news

TUTTE LE NEWS DEL NOSTRO SETTORE

L’ebike che si sblocca riconoscendo il volto del proprietario
Post by: Infotech
18/01/2020 14:45

Nel lungo elenco di ebike di lusso, X One si fa notare per design e uso sapiente della tecnologia: pedalando all'indietro produce energia cinetica e ha un pannello touch per gestire tutte le funzioni

Design futuristico e un uso brillante delle nuove tecnologie sono i tratti distintivi di X One, ebike dotata di un pannello touchscreen che consente il controllo di tutte le funzioni disponibili, di un software per il riconoscimento facciale che sblocca la bicicletta quando identifica il proprietario e di una batteria rimovibile integrata nel telaio in alluminio (abbinato a una forcella in fibra di carbonio).

Sviluppata dopo oltre un anno di lavoro dall'azienda statunitense Rayvolt, (società che ha in catalogo diversi esemplari di bici a pedalata assistita che riprendono lo stile delle Harley Davidson), per mano di un team di quindici persone guidate dal designer Mat Rauzier, la Xone spicca anche per il sistema di rigenerazione della pedalata, basato sulla rotazione all'indietro dei pedali (con cui si può anche frenare, in alternativa ai classici freni posizionati sul manubrio), che permette di accumulare energia cinetica.

(credit Xone Bike)

Diversi sono i sensori integrati che agevolano l'attività, come quello che riconosce l'energia necessaria per la salita da affrontare, al fine di ottimizzare e allungare la carica della batteria da 42 volt, 16 Ah. Quest'ultima garantisce un'autonomia di 50 chilometri e si ricarica in due ore e mezza, mentre il motore da 250 Watt è firmato Eiva, come anche il sistema di controllo della bicicletta.

Disponibile in tre versioni, che si differenziano per la capacità della  batteria e la potenza del motore elettrico, X One Smart è il modello base e si può prenotare su Indiegogo a metà prezzo, rispetto alla futura commercializzazione: 1.814 euro.


Fonte: WIRED.it
 
 
 Possiamo aiutarti?