Si sa già praticamente tutto sulla prossima ammiraglia del brand cinese che arriverà a poca distanza dal modello 7
Manca poco al debutto di OnePlus 7t, che è atteso già a fine settembre, quando è ancora freschissimo il ricordo del precedente top di gamma OnePlus 7. Della futura ammiraglia del brand cinese si sa praticamente tutto, grazie a generosissimi rumors che sono sopraggiunti negli scorsi giorni, conditi anche da immagini che raccontano come apparirà il tanto atteso modello.
Non si può che partire dall’ultima rappresentazione grafica, un render realizzato in cad da Steve Hemmerstoffer che mostra in modo piuttosto attendibile come apparirà lo smartphone versione standard. Qui sotto un’altra visuale, più un video per apprezzarne meglio l’estetica.
Quel che salta immediatamente all’occhio è l’imponente area circolare sul retro, sede della fotocamera composta da tre sensori orientati in verticale e accompagnati da un flash led piazzato nell’angolo inferiore. Oltre all’occhio principale, si dovrebbero trovare un grandangolo e un’ottica con zoom, come già apprezzato nel modello precedente.
Le novità sulla fotocamera dovrebbero essere molte, ve le abbiamo anticipate in occasione della visita ai laboratori di Taipei. Per quanto riguarda la fotocamera frontale, sarà incastonata all’interno di un notch a goccia, un passo indietro rispetto a quella periscopica di OnePlus 7.
La diagonale del display optic amoled sarà da 6,4 o 6,5 pollici senza bordi arrotondati anzi con una piccola cornice tutta attorno, che diventa sensibilmente più spessa sul lato inferiore. Il tasto di accensione è sul lato destro, quello del volume sul sinistro.
Sul lato superiore ci sarà il microfono principale; sul fondo si trovano gli altoparlanti, lo slot per sim, un secondo microfono e l’ingresso usb type-c. Le dimensioni saranno di 161.2 x 74.5 x 8.3 mm rispetto ai 157.7 x 74.8 x 8.2 mm di OnePlus 7.
Il SoC a bordo sarà un Qualcomm Snapdragon 855 Plus con fino a 12 gb di ram e fino a 512 gb di memoria interna. Il sistema operativo Android 10 con Oxygen Os all’ultima versione e non c’è dubbio che ci sarà una variante 5g a disposizione. Probabile che la batteria sarà da almeno 3500 mAh con ricarica rapida (30 W?)
Ci sarà anche una versione OnePlus 7T McLaren Edition con verosimilmente più memoria e ram oltre che varianti cosmetiche, di contenuti interni precaricati e, naturalmente, prezzo.