news

TUTTE LE NEWS DEL NOSTRO SETTORE

Londra, il riconoscimento facciale non sta dando i risultati sperati
Post by: Infotech
14/10/2018 20:50
(Immagine: geralt/pixabay)

Il sistema di riconoscimento facciale della polizia di Londra ha identificato correttamente due persone fino ad oggi, nessuno dei quali era un criminale e, secondo i dati resi noti, il 98% dei casi è un falso positivo.

Il sistema utilizzato anche dalla polizia del Galles, in occasione della finale Champions League a Cardiff, ha restituito più di 2.400 falsi positivi.

È la denuncia deli attivisti della campagna Big Brother Watch, che ribadiscono che i software di riconoscimento facciale vìolano i diritti umani ed è alto il rischio del potenziale abuso, ponendosi domande circa l’utilizzo e l’archiviazione dei dati di persone innocenti nei database della polizia.

Paul Wiles, commissario del governo britannico per la conservazione e l'utilizzo di materiale biometrico, intervistato da The Indipendent, ha sottolineato la necessità di “avere una quadro legislativo, come già esiste per il dna e per le impronte digitali“, assicurando che “L’Home office (Ministero degli interni) ha promesso di emanare una strategia biometrica a giugno, un passo importante in termini di fiducia per la pubblica opinione affinché sia chiaro quando i dati biometrici potrebbero essere presi e per cosa potrebbero essere usati“.

Leggi anche


Fonte: WIRED.it
 
 
 Possiamo aiutarti?