Tra le indiscrezioni che hanno già iniziato a circolare sull’ancora lontano Galaxy S10 la maggior parte riguardano il display, la forma del telefono e la possibilità che incorpori un lettore di impronte direttamente sotto la superficie. Le ultime informazioni emerse in Rete però riguardano un altro dettaglio del pannello che la casa coreana adotterà sul suo dispositivo di punta per l’anno 2019: la definizione. Secondo una fonte interpellata dal solitamente affidabile Ice Universe, lo schermo di Galaxy S10 potrebbe infatti vantare una definizione di oltre 600 pixel per pollice, un valore che supererebbe sensibilmente gli attuali 568 e 530 pixel per pollice degli attuali Galaxy S9 e S9 Plus.
Rumored that the screen resolution of the Galaxy S10 will exceed 600PPI
— Ice universe (@UniverseIce) 14 maggio 2018
Quel che Samsung potrebbe avere intenzione di fare è equipaggiare i suoi gadget con pannelli ancora più adatti alla realtà virtuale. Sugli ultimi Galaxy S in effetti gli schermi da 1440×2960 pixel a bordo lavorano normalmente a una risoluzione più bassa per risparmiare energia, ma quando vengono inseriti in un visore danno il massimo affinché l’esperienza si riveli più coinvolgente.
Anche in questo scenario però c’è un problema: alzando di una tacca la risoluzione dello schermo Samsung arriverebbe ad adottare veri e propri pannelli 4K che darebbero come risultato definizioni a cavallo degli 800 ppi, ovvero ben oltre i vociferati “circa 600”.
Qualcosa non quadra dunque, ma come stiano le cose dunque è presto per dirlo: al lancio del dispositivo mancano mesi ed è possibile che le indiscrezioni captate si riveleranno infondate o relative a progetti in seguito abbandonati da Samsung.
Leggi anche
Di certo c’è che le “bombe” di Ice Universe si sono dimostrate azzeccate in più di una occasione; vale dunque la pena tenere le antenne puntate per capire come si evolve questa voce di corridoio.